Dona ora
Dona ora
Dona ora

MedReAct

Mediterranean Recovery Action

In azione per il Mediterraneo

Scopri di più

Tuteliamo la biodiversità del nostro mare

  • Negli ultimi 60 anni il Mediterraneo 
    ha 
    perso 
    oltre 
    il 
    40% 
    dei grandi predatori e dei mammiferi marini

  • IL 75% DEGLI STOCK ITTICI VALUTATI È SOVRASFRUTTATO

  • A causa della pesca 
    distruttiva 
    alcune specie e habitat stanno scomparendo

  • La PERDITA 
    di 
    BIODIVERSITÀ 
    RENDE IL MEDITERRANEO SEMPRE PIÙ VULNERABILE AI CAMBIAMENTI CLIMATICI

I dati e i fatti parlano chiaro: il Mediterraneo, un tempo scrigno di biodiversità e ricchezza, è malato e impoverito.

Le nostre campagne

Pesca indiscriminata

A causa della pesca eccessiva, alcuni stock ittici sono ormai sull’orlo del collasso e gli ecosistemi marini del Mediterraneo sono in grave sofferenza.

Per fermare la perdita di biodiversità del nostro mare è necessario intervenire subito.

Ci battiamo per contrastare le attività distruttive e illegali che causano l’impoverimento del Mar Mediterraneo, portando all’attenzione pubblica questi abusi.

Vai alla campagna

Riserve marine

Il Mediterraneo è il mare più sovrasfruttato al mondo. Per invertire questa situazione bisogna proteggere almeno il 30% delle sue acque.

Nel 2017, su nostra proposta, venne istituita la più grande riserva marina dell’Adriatico nella Fossa di Pomo.
Da allora, promuoviamo la creazione di grandi riserve marine per tutelare il Mar Mediterraneo.
Vai alla campagna

Specie vulnerabili

A causa della pesca intensiva e dell’impoverimento degli habitat il 12% delle specie di pesci e il 40% di squali, razze e chimere è a rischio estinzione.

Abbiamo già perso 13 specie di squali nel Mediterraneo. Il nostro obiettivo è la tutela delle specie a rischio e del patrimonio ittico del nostro mare.
Insieme a chi difende il mare portiamo avanti azioni e soluzioni per il recupero della sua biodiversità.
Vai alla campagna

Attivati insieme a noi

Diamo un futuro al nostro mare

Per proteggere il Mediterraneo servono azioni concrete e immediate.

Unisciti a noi, oggi.
Partecipa

News

Seguici

Resta aggiornato sulle nostre campagne
Seguici sui nostri social e iscriviti alla nostra newsletter.
Comments Box SVG iconsUsed for the like, share, comment, and reaction icons
3 days ago
MedReAct

Olbia: Pesca a strascico nelle acque dell’area marina protetta di #Tavolara, a meno di un miglio dalla costa a nord est di Punta Timone.

Per il comandante dell’imbarcazione fermata un verbale di 2mila euro e il sequestro del mezzo buff.ly/3TpbRbo
... See MoreSee Less

Olbia: Pesca a strascico nelle acque dell’area marina protetta di #Tavolara, a meno di un miglio dalla costa a nord est di Punta Timone. 

Per il comandante dell’imbarcazione fermata un verbale di 2mila euro e il sequestro del mezzo https://buff.ly/3TpbRbo
4 days ago
MedReAct

La zona grigia dello strascico: il #pesce illegale del #mediterraneo arriva sui mercati europei.

Gli sforzi dell' #UE per migliorare la gestione della pesca trovano scarso riscontro nella sponda Sud, dove i controlli sono quasi assenti.

Come in Tunisia dove lo strascico illegale rifornisce gli esportatori e schiaccia la pesca artigianale buff.ly/42hoTeO via IrpiMedia
... See MoreSee Less

La zona grigia dello strascico: il #pesce illegale del #Mediterraneo arriva sui mercati europei.

Gli sforzi dell #Ue per migliorare la gestione della pesca trovano scarso riscontro nella sponda Sud, dove i controlli sono quasi assenti. 

Come in Tunisia dove  lo strascico illegale rifornisce gli esportatori e schiaccia la pesca artigianale  https://buff.ly/42hoTeO via IrpiMedia
Load more

Iscriviti alla newsletter

Comments Box SVG iconsUsed for the like, share, comment, and reaction icons
3 days ago
MedReAct

Olbia: Pesca a strascico nelle acque dell’area marina protetta di #Tavolara, a meno di un miglio dalla costa a nord est di Punta Timone.

Per il comandante dell’imbarcazione fermata un verbale di 2mila euro e il sequestro del mezzo buff.ly/3TpbRbo
... See MoreSee Less

Olbia: Pesca a strascico nelle acque dell’area marina protetta di #Tavolara, a meno di un miglio dalla costa a nord est di Punta Timone. 

Per il comandante dell’imbarcazione fermata un verbale di 2mila euro e il sequestro del mezzo https://buff.ly/3TpbRbo
4 days ago
MedReAct

La zona grigia dello strascico: il #pesce illegale del #mediterraneo arriva sui mercati europei.

Gli sforzi dell' #UE per migliorare la gestione della pesca trovano scarso riscontro nella sponda Sud, dove i controlli sono quasi assenti.

Come in Tunisia dove lo strascico illegale rifornisce gli esportatori e schiaccia la pesca artigianale buff.ly/42hoTeO via IrpiMedia
... See MoreSee Less

La zona grigia dello strascico: il #pesce illegale del #Mediterraneo arriva sui mercati europei.

Gli sforzi dell #Ue per migliorare la gestione della pesca trovano scarso riscontro nella sponda Sud, dove i controlli sono quasi assenti. 

Come in Tunisia dove  lo strascico illegale rifornisce gli esportatori e schiaccia la pesca artigianale  https://buff.ly/42hoTeO via IrpiMedia
Load more
crossmenuchevron-rightarrow-right