Dona ora
Dona ora
Dona ora

pesca indiscriminata

Ricerca e documentazione per 
esporre 
casi 
di 
pesca illegale

fermiamo il saccheggio del mediterraneo

La pesca eccessiva e distruttiva sta causando il tracollo di stock ittici, la perdita di habitat e di specie sensibili. Bisogna invertire rotta.

La pesca eccessiva causa un impoverimento del 93% della biodiversità marina. Per garantire un futuro al Mediterraneo, in una prospettiva di medio periodo, bisogna proteggere integralmente almeno il 30% delle sue acque.

Anche la pesca illegale è uno dei grandi mali che affliggono il Mediterraneo. Oltre a depredare il mare, impedisce una corretta gestione della pesca e crea condizioni sleali, per chi pesca nel rispetto delle regole.

La pesca eccessiva causa un impoverimento del 93% della biodiversità marina. Per garantire un futuro al Mediterraneo, in una prospettiva di medio periodo, bisogna proteggere integralmente almeno il 30% delle sue acque.

0
%
Stock ittici pescati oltre i livelli di sostenibilità
Tasso di Impoverimento della biodiversità marina
0
%

Anche la pesca illegale è uno dei grandi mali che affliggono il Mediterraneo. Oltre a depredare il mare, impedisce una corretta gestione della pesca e crea condizioni sleali, per chi pesca nel rispetto delle regole.

Scopri di più
0
%
Stock ittici pescati oltre i livelli di sostenibilità
Tasso di Impoverimento della biodiversità marina
0
%

Pesca illegale

Si stima che oltre il 50% degli sbarchi di prodotti ittici in Italia provenga da pesca illegale.
Il problema è grave. E noi abbiamo risposto attivandoci per la nascita di una coalizione, insieme ad altre organizzazioni.

Dalla vendita di pesce sotto taglia, all’uso di attrezzi da pesca vietati, alla pesca in zone protette il fenomeno dell’illegalità nella pesca è estremamente diffuso anche per l’assenza o la difficoltà di applicare azioni di contrasto efficaci.

Pesca a strascico nelle aree protette

Nel 2006 l’Unione Europea ha introdotto il divieto di pesca a strascico nei siti Natura 2000 del Mediterraneo designati per la tutela delle fanerogame marine, degli habitat coralligeni e dei letti di maërl.

Il divieto riguarda almeno 184 siti Natura 2000 di cui 131 in Italia, 25 in Spagna, 20 in Francia, 3 in Grecia, 3 in Slovenia e 2 in Croazia. Eppure a oltre 15 anni di distanza, rimane largamente inapplicato dai paesi mediterranei dell’Unione Europea.

Scopri di più

FRA del delta dell’Ebro

Quest’area importantissima per l’accrescimento e la riproduzione di specie commerciali, ospita habitat vulnerabili, come il corallo bamboo e diverse specie di pennatula. L’istituzione di una FRA al largo del Delta dell’Ebro potrebbe contribuire al recupero di stock ittici come il nasello, in una zona in cui i tassi di sovrasfruttamento sono tra i più alti di tutto il Mediterraneo.

Firma la petizione

FRA del Golfo del Leone

la zona centrale del Golfo del Leone è una delle aree più produttive e ricche di biodiversità del Mediterraneo occidentale. Inoltre, i fondali al largo del Golfo del Leone recentemente sono stati identificati come una delle zone prioritarie per la conservazione degli ambienti profondi del Mediterraneo.

Nel 2022 MedReAct ha proposto la creazione di una nuova FRA nel Golfo del Leone, area ricca di ecosistemi e specie vulnerabili come i coralli di profondità, capodogli e squali.

Firma la petizione

News

Report e comunicati

Partecipa

Proteggiamo 
insieme le zone di tutela 
biologica

Le zone di tutela biologica

Istituite negli ultimi decenni, le zone di tutela biologica costituiscono delle aree dove la pesca a strascico è vietata o fortemente ridotta, per proteggere la riproduzione e l’accrescimento di importanti specie ittiche. Eppure il divieto spesso non viene rispettato e le attività pesca continuano indisturbate nell’indifferenza degli organi di gestione

Cosa chiediamo

tolleranza zero per la pesca illegale e gestione efficace delle zone di tutela biologica

Cosa puoi fare tu
Firma la petizione

Seguici

Resta aggiornato sulle nostre campagne
Seguici sui nostri social e iscriviti alla nostra newsletter.
Comments Box SVG iconsUsed for the like, share, comment, and reaction icons
23 hours ago
MedReAct

Oggi si celebra la Giornata mondiale degli #Oceani, anche se non c’è molto da festeggiare.

La salute degli oceani è sempre più fragile. Cambiamenti climatici, inquinamento, #pesca indiscriminata aggrediscono il mare e la sua #biodiversità.

Non aspettare oltre, entra in azione, oggi.

Sostieni MedReAct e aiutaci a proteggere il nostro mare buff.ly/43lHEOA #WorldOceanDay
... See MoreSee Less

Oggi si celebra la Giornata mondiale degli #Oceani, anche se non c’è molto da festeggiare.

La salute degli oceani è sempre più fragile. Cambiamenti climatici, inquinamento, #pesca indiscriminata aggrediscono il mare e la sua #biodiversità.

Non aspettare oltre, entra in azione, oggi. 

Sostieni MedReAct e aiutaci a proteggere il nostro mare https://buff.ly/43lHEOA #WorldOceanDay
3 days ago
MedReAct

Entra in azione con MedReact per il #Mediterraneo. Lo sfruttamento intensivo del nostro #mare sta portando alla scomparsa di numerose specie marine. Tu puoi fermare tutto questo: firma la petizione e chiedi insieme a noi l’istituzione di nuove riserve marine buff.ly/42osmqX

Ringraziamo Archipelagos - Institute of Marine Conservation, Marlin Tremiti, Oceanomare Delphis Onlus e Mare Per Sempre Taranto per l'uso delle loro immagini.
... See MoreSee Less

4 days ago
MedReAct

Oggi si celebra la Giornata Mondiale contro la #pesca illegale.

Un fenomeno purtroppo molto diffuso nel #mediterraneo

A pagarne il prezzo è la #biodiversità del nostro #mare sempre più a rischio, e quanti vivono di pesca rispettando le regole.

Entra in azione oggi con una donazione. Contrasta la pesca illegale nel nostro mare. buff.ly/43lHEOA
... See MoreSee Less

Oggi si celebra la Giornata Mondiale contro la #Pesca illegale.

Un fenomeno purtroppo molto diffuso nel #Mediterraneo 

A pagarne il prezzo è la #biodiversità del nostro #mare sempre più a rischio, e quanti vivono di pesca rispettando le regole.

Entra in azione oggi con una donazione. Contrasta la pesca illegale nel nostro mare. https://buff.ly/43lHEOA
5 days ago
MedReAct

Le Zone di Tutela Biologica, costituiscono una rete di 26 aree protette dove la pesca a strascico è vietata o fortemente ridotta per tutelare le zone di riproduzione di specie ittiche.

Ma negli anni sono state saccheggiate dalla pesca illegale che ne hanno vanificato gli effetti rigenerativi.

Guarda il servizio su Striscia la Notizia buff.ly/3SvB4Ar
... See MoreSee Less

Le Zone di Tutela Biologica, costituiscono una rete di 26 aree protette dove la pesca a strascico è vietata o fortemente ridotta per tutelare le zone di riproduzione di specie ittiche.

Ma negli anni sono state saccheggiate dalla pesca illegale che ne hanno vanificato gli effetti rigenerativi. 

Guarda il servizio su Striscia la Notizia https://buff.ly/3SvB4Ar
6 days ago
MedReAct

L’inchiesta di MedReAct sulla pesca a strascico illegale nelle Zone di Tutela Biologica (ZTB) ha permesso di svelare come questa pratica sia ampiamente diffusa.

Abbiamo raccolto le testimonianze dei piccoli pescatori che confermano l’intensità del fenomeno nella ZTB delle Isole Tremiti.

Guarda le tre testimonianze di Luigi, Francesco e Annalisa.

Per approfondimenti scarica il Report buff.ly/45HWErp
... See MoreSee Less

Load more

Iscriviti alla newsletter

Comments Box SVG iconsUsed for the like, share, comment, and reaction icons
23 hours ago
MedReAct

Oggi si celebra la Giornata mondiale degli #Oceani, anche se non c’è molto da festeggiare.

La salute degli oceani è sempre più fragile. Cambiamenti climatici, inquinamento, #pesca indiscriminata aggrediscono il mare e la sua #biodiversità.

Non aspettare oltre, entra in azione, oggi.

Sostieni MedReAct e aiutaci a proteggere il nostro mare buff.ly/43lHEOA #WorldOceanDay
... See MoreSee Less

Oggi si celebra la Giornata mondiale degli #Oceani, anche se non c’è molto da festeggiare.

La salute degli oceani è sempre più fragile. Cambiamenti climatici, inquinamento, #pesca indiscriminata aggrediscono il mare e la sua #biodiversità.

Non aspettare oltre, entra in azione, oggi. 

Sostieni MedReAct e aiutaci a proteggere il nostro mare https://buff.ly/43lHEOA #WorldOceanDay
3 days ago
MedReAct

Entra in azione con MedReact per il #Mediterraneo. Lo sfruttamento intensivo del nostro #mare sta portando alla scomparsa di numerose specie marine. Tu puoi fermare tutto questo: firma la petizione e chiedi insieme a noi l’istituzione di nuove riserve marine buff.ly/42osmqX

Ringraziamo Archipelagos - Institute of Marine Conservation, Marlin Tremiti, Oceanomare Delphis Onlus e Mare Per Sempre Taranto per l'uso delle loro immagini.
... See MoreSee Less

4 days ago
MedReAct

Oggi si celebra la Giornata Mondiale contro la #pesca illegale.

Un fenomeno purtroppo molto diffuso nel #mediterraneo

A pagarne il prezzo è la #biodiversità del nostro #mare sempre più a rischio, e quanti vivono di pesca rispettando le regole.

Entra in azione oggi con una donazione. Contrasta la pesca illegale nel nostro mare. buff.ly/43lHEOA
... See MoreSee Less

Oggi si celebra la Giornata Mondiale contro la #Pesca illegale.

Un fenomeno purtroppo molto diffuso nel #Mediterraneo 

A pagarne il prezzo è la #biodiversità del nostro #mare sempre più a rischio, e quanti vivono di pesca rispettando le regole.

Entra in azione oggi con una donazione. Contrasta la pesca illegale nel nostro mare. https://buff.ly/43lHEOA
5 days ago
MedReAct

Le Zone di Tutela Biologica, costituiscono una rete di 26 aree protette dove la pesca a strascico è vietata o fortemente ridotta per tutelare le zone di riproduzione di specie ittiche.

Ma negli anni sono state saccheggiate dalla pesca illegale che ne hanno vanificato gli effetti rigenerativi.

Guarda il servizio su Striscia la Notizia buff.ly/3SvB4Ar
... See MoreSee Less

Le Zone di Tutela Biologica, costituiscono una rete di 26 aree protette dove la pesca a strascico è vietata o fortemente ridotta per tutelare le zone di riproduzione di specie ittiche.

Ma negli anni sono state saccheggiate dalla pesca illegale che ne hanno vanificato gli effetti rigenerativi. 

Guarda il servizio su Striscia la Notizia https://buff.ly/3SvB4Ar
6 days ago
MedReAct

L’inchiesta di MedReAct sulla pesca a strascico illegale nelle Zone di Tutela Biologica (ZTB) ha permesso di svelare come questa pratica sia ampiamente diffusa.

Abbiamo raccolto le testimonianze dei piccoli pescatori che confermano l’intensità del fenomeno nella ZTB delle Isole Tremiti.

Guarda le tre testimonianze di Luigi, Francesco e Annalisa.

Per approfondimenti scarica il Report buff.ly/45HWErp
... See MoreSee Less

Load more
crossmenuchevron-rightarrow-right