Le sue acque, un tempo ricche di vita, ora nascondono un deserto. Pesca eccessiva, cambiamenti climatici, inquinamento. Ogni onda porta con sé il peso della sua crisi ambientale. Questo è l’urlo del Mediterraneo: il grido soffocato di un mare al collasso. È il momento di ascoltarlo. Il futuro del nostro mare dipende anche da te.
ENTRA IN AZIONE PER IL MEDITERRANEO.
MedReAct - IN AZIONE PER IL MEDITERRANEO
Denunciamo la pesca intensiva e quella illegale, promuoviamo la creazione di riserve marine e la tutela di specie e habitat a rischio nel nostro mare.
MEDITERRANEO, UN MARE DA TUTELARE
Il Mar Mediterraneo è uno degli ambienti marini più ricchi e delicati del pianeta.
Nonostante rappresenti meno dell’1% della superficie oceanica globale, ospita una biodiversità sorprendente, con migliaia di specie marine, molte delle quali non si trovano in nessun altro mare del mondo. Tartarughe , cetacei, giardini di coralli e specie come la Posidonia oceanica costituiscono un patrimonio naturale di valore inestimabile.
Ma il Mediterraneo è anche tra i mari più sovrasfruttati al mondo, particolarmente soggetto all’impatto delle attività umane e dei cambiamenti climatici.
ECCESSIVA E DISTRUTTIVA
La pesca industriale mette in crisi il nostro mare.
Negli ultimi 60 anni, il Mediterraneo ha perso oltre il 40% dei grandi predatori e mammiferi marini e oltre il 58% degli stock ittici è sovrasfruttato. A causa della pesca indiscriminata, specie e habitat stanno scomparendo. La perdita di biodiversità rende il Mediterraneo sempre più vulnerabile ai cambiamenti climatici. Specie commerciali come naselli, gamberi e scampi, oggetto di una pesca intensiva, sono in preoccupante declino.
Squali, delfini, mante finiscono troppo spesso vittime accidentali della pesca, mentre giardini di coralli, gorgonie, praterie di Posidonia e tant’ altra vita marina, vengono spazzati via dal passaggio delle reti a strascico.
La pesca a strascico sta mettendo a rischio ecosistemi molto delicati, con conseguenze preoccupanti come la desertificazione del nostro mare sempre più povero e inospitale. Eppure, solo lo 0,1% del Mediterraneo è davvero protetto.
“Chiudete gli occhi e immaginate di immergervi nelle sue acque e assistere alla costante aggressione nascosta ai nostri sguardi. Pesanti reti strascicano i fondali devastando giardini di gorgonie, coralli, spugne e decimando ogni specie che incontrano”
MedReAct è in azione per:
Per combattere la pesca illegale che depreda le risorse marine e quanti vivono onestamente di pesca.
Per proteggere specie e habitat a rischio dalla pesca intensiva.
Per la creazione di una rete di riserve marine, ultimo rifugio di biodiversità per le specie e gli habitat a rischio.
Il Mediterraneo è uno scrigno di biodiversità, ospita 17.000 specie, il 7,5% di quelle presenti a livello globale. Eppure solo una piccolissima parte delle sue acque è davvero protetta.
Minacciato da cambiamenti climatici, inquinamento, pesca intensiva e illegale, il Mediterraneo sta perdendo la sua biodiversità.
Attiva una donazione regolare il tuo sostegno ci permetterà di portare avanti le nostre campagne. Scegli tu l’importo e la frequenza mensile o annuale. Potrai disdire quando vuoi.
Attiva una donazione singola Il tuo sostegno è sempre importante, se vorrai potrai decidere di trasformare la tua donazione in regolare in un secondo momento.
DIAMO AL MEDITERRANEO LA PROTEZIONE CHE MERITA
Per la creazione di una rete di riserve marine, ultimo rifugio di biodiversità per le specie e gli habitat a rischio. PER RIPOPOLARE IL MARE
Per proteggere specie e habitat a rischio dalla pesca intensiva. SALVIAMO LA BIODIVERSITA' DEL NOSTRO MARE
Per combattere la pesca illegale che depreda le risorse marine e quanti vivono onestamente di pesca. FERMIAMO I PIRATI DEL MARE