Denunciamo la pesca intensiva e quella illegale, promuoviamo la creazione di riserve marine e la tutela di specie e habitat a rischio nel nostro mare.
Il Mar Mediterraneo è uno degli ambienti marini più ricchi e delicati del pianeta.
La pesca industriale mette in crisi il nostro mare.
Negli ultimi 60 anni, il Mediterraneo ha perso oltre il 40% dei grandi predatori e mammiferi marini e oltre il 58% degli stock ittici è sovrasfruttato.
A causa della pesca indiscriminata, specie e habitat stanno scomparendo.
La perdita di biodiversità rende il Mediterraneo sempre più vulnerabile ai cambiamenti climatici.
Specie commerciali come naselli, gamberi e scampi, oggetto di una pesca intensiva, sono in preoccupante declino.
Squali, delfini, mante finiscono troppo spesso vittime accidentali della pesca, mentre giardini di coralli, gorgonie, praterie di Posidonia e tant’ altra vita marina, vengono spazzati via dal passaggio delle reti a strascico.
La pesca a strascico sta mettendo a rischio ecosistemi molto delicati, con conseguenze preoccupanti come la desertificazione del nostro mare sempre più povero e inospitale. Eppure, solo lo 0,1% del Mediterraneo è davvero protetto.
No more posts