Il modello aggiornato promette una valutazione più precisa delle risorse ittiche. Gli esperti confermano che questo nuovo approccio offre una prospettiva realistica sulle catture sostenibili. ... Vedi altroVedi meno
La Commissione Generale per la Pesca nel Mediterraneo adotta misure troppo timide per la protezione dell'anguilla. Serve un divieto di pesca totale dei giovanili di questa specie.
Nel giro di pattuglia, l'Ocean Sentinel ha intercettato un peschereccio a strascico italiano. Questo metodo di pesca è spesso criticato dagli ambientalisti. Ci sono rigide norme che, se ignorate, possono avere un impatto gravissimo. Come in questo caso. ... Vedi altroVedi meno
In questo episodio di Ocean saliamo a bordo della nave pattuglia Ocean Sentinel per guardare come gli stati membri e le agenzie dell'Ue collaborano per far rispettare le normative sulla pesca nel Mare...
🌊🐟 Ti aspettiamo oggi al #FestivaldellaScienza di Genova! Ti porteremo nelle profondità più oscure del Mediterraneo.
Con: Roberto Danovaro - Professore di Biologia Marina, Ecologia e Sostenibilità Ambientale presso l’Università Politecnica delle Marche
Roberto Mezzalama - Membro del Consiglio di Amministrazione del Politecnico di Torino e partner Scientifico del Laboratorio di Sostenibilità dell'UNISG di Pollenzo.
Il modello aggiornato promette una valutazione più precisa delle risorse ittiche. Gli esperti confermano che questo nuovo approccio offre una prospettiva realistica sulle catture sostenibili. ... Vedi altroVedi meno
La Commissione Generale per la Pesca nel Mediterraneo adotta misure troppo timide per la protezione dell'anguilla. Serve un divieto di pesca totale dei giovanili di questa specie.
Nel giro di pattuglia, l'Ocean Sentinel ha intercettato un peschereccio a strascico italiano. Questo metodo di pesca è spesso criticato dagli ambientalisti. Ci sono rigide norme che, se ignorate, possono avere un impatto gravissimo. Come in questo caso. ... Vedi altroVedi meno
In questo episodio di Ocean saliamo a bordo della nave pattuglia Ocean Sentinel per guardare come gli stati membri e le agenzie dell'Ue collaborano per far rispettare le normative sulla pesca nel Mare...
🌊🐟 Ti aspettiamo oggi al #FestivaldellaScienza di Genova! Ti porteremo nelle profondità più oscure del Mediterraneo.
Con: Roberto Danovaro - Professore di Biologia Marina, Ecologia e Sostenibilità Ambientale presso l’Università Politecnica delle Marche
Roberto Mezzalama - Membro del Consiglio di Amministrazione del Politecnico di Torino e partner Scientifico del Laboratorio di Sostenibilità dell'UNISG di Pollenzo.