Sembrerebbe scontato che la #pesca distruttiva come lo #strascico di fondo, fosse gia' vietata nelle aree marine protette (AMP). Eppure non e' ancora cosi, come nel caso della AMP delle Isole #egadi dove lo strascico e' autorizzato nella zone D dell'area protetta o all'interno di tanti siti marini della rete Natura 2000
... See MoreSee Less
La Fondazione Cetacea di Riccione ha salvato altre due #tartarughe marine della specie Caretta caretta. I rettili erano stati catturati involontariamente dalle reti utilizzate per la #pesca a strascico di due #pescherecci che il 6 dicembre scorso si trovavano in alto mare
... See MoreSee Less
Sopra #squali e #razze che vivono nelle barriere coralline incombe un rischio di estinzione doppio rispetto a tutte le altre specie simili che abitano ambienti diversi: questo fa di loro il gruppo di animali più minacciato al mondo, insieme ai mammiferi marini buff.ly/3WySDjc
... See MoreSee Less
La #pesca illegale è un business che rappresenta il terzo crimine più redditizio, per lo sfruttamento delle risorse naturali, dopo il taglio di legname e l'estrazione mineraria.
Un nuovo report rivela che questa pratica riguarda almeno un quinto della pesca nel mondo per un valore di oltre 23,5 miliardi di dollari all'anno
... See MoreSee Less
La #pesca illegale nelle aree protette mina le misure di gestione nazionale e regionale degli stock ittici, minaccia i mezzi di sostentamento dei #pescatori che seguono le regole e danneggia gli sforzi di conservazione dell’ambiente marino
... See MoreSee Less